Portine d'ispezione



Secondo la normativa vigente UNI EN 12097 DEL 2006 si definisce portina di ispezione un “Componente permanente della condotta intesa per permettere l’accesso nelle condotte per ispezione e manutenzione. Secondo questa norma un pannello di accesso può essere ripetutamente aperto e chiuso, senza tagli o danneggiamenti alla condotta”.
Le portine di ispezione vengono installate sia su condotte circolari, ovali o rettangolari per effettuare le operazioni pulizia delle stesse e consentire la manutenzione degli accessori aeraulici (serrande di regolazione e chiusura; serrande antincendio; batterie di riscaldamento e condizionamento; umidificatori; silenziatori con rivestimento o deflettori; filtro a sezione; ventilatori delle condotte; dispositivi recupero del calore; dispositivi di controllo del flusso d’aria;- captatori. ..)

La rete di condotte deve essere prevista di sufficienti pannelli di accesso, in modo da garantire che in nessun tratto della rete di condotte vi sia posizionato più di:
a) un cambio di sezione per un pannello di accesso;
b) un cambio di direzione maggiore di 45°da un pannello di accesso;
c) 7,5 metri di condotta da un pannello di accesso.

Le portine di ispezione devono inoltre essere posizionate in luoghi accessibili e non ostruite da altre componenti dell’impianto o da controsoffitto non ispezionabile.